mostro
  1. Home
  2. Lettera m
  3. móstro

Il lemma mostro

Definizioni

Definizione di Hoepli

mostro1
[mó-stro]

part. pass. (senza suff. di mostràre)
|| lett. anche agg. nelle accezioni del verbo
mostro2
[mó-stro] ant. monstro
s.m.
1. essere mitologico, creato con innaturali accostamenti di elementi naturali, spesso esagerati o deformati: i centauri, la chimera, i ciclopi, la medusa sono mostri
|| estens. creatura della fantasia o dell'immaginazione dall'aspetto terrificante: il m. della favola; un sogno pieno di mostri
2. organismo animale o vegetale che presenta gravi anomalie strutturali: ha partorito un m.
|| estens., iperb. persona dall'aspetto molto brutto: come avrà fatto a sposare quel m.?
3. fig. persona di qualità morali e psicologiche estremamente negative: quell'uomo è un m. di cattiveria
|| Persona colpevole di orribili delitti o perversioni, spec. di natura sessuale: hanno diffuso l'identikit del mostro
4. fig. persona che si distingue in positivo per le sue virtù morali, intellettuali o culturali: un m. di generosità, di acume, di scienza
|| mostro sacro, persona che, in un determinato campo, ha raggiunto livelli insuperabili, divenendo oggetto di ammirazione universale: leonardo è un m. sacro della pittura
5. fig. ciò che, per dimensioni, proporzioni e potenza eccede la norma: i mostri marini
|| mostro d'acciaio, opera meccanica di grande mole e potenza
|| fig. pensiero fisso, idea angosciante: i mostri della solitudine
6. lett. portento
‖ dim. mostriciàttolo; mostricìno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mostro
[mó-stro]
pl. -i
1. essere vivente che presenta forti anomalie (p.e. un cane con due teste) dim. mostriciattolo, mostricino
2. creatura leggendaria dalle forme innaturali (p.e. la chimera)
3. persona bruttissima (anche in senso scherzoso): è un mostro conciato così
4. persona estremamente crudele, malvagia; in particolare, chi si è macchiato di crimini efferati, specialmente a sfondo sessuale
5. persona che possiede doti eccezionali: un mostro di bravura, d’intelligenza, di erudizione
6. (lett.) prodigio, portento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. mōnstru(m), propr. ‘prodigio che ammonisce della volontà degli dei’ (connesso con monēre ‘avvisare, ammonire’); quindi ‘prodigio, portento, mostro’.

Termini vicini

mostrino mostrina mostreggiatura mostravènto mostrare móstra mostóso mósto mostìmetro mostardièra mostarda mostàio mostaccióne mostacciòlo mostàccio mòsso mossière mòssa mosquito moscovita moscóne mòsco moscióne móscio mosciame moschino moschicida moschettóne moschétto moschettière mostruosità mostrüóso mòta motèl motèlla motherboard motilità motivare motivato motivazionale motivazióne motivo mòto motoalïante motoaratóre motoaratrice motoaratura motobarca motocannonièra motocarrèllo motocarrïòla motocarrista motocarro motocarrozzétta motocarrozzino motociclétta motociclismo motociclista motociclìstico motociclo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib