Il lemma motherboard
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        motherboard
 ‹mḁ′dħëbood› s. ingl. [comp. di mother «madre» e board «scheda»] (pl. motherboards ‹mḁ′dħëbood∫›), usato in ital. al femm. – in informatica, termine (corrispondente all’ital. scheda madre, cioè «principale») con cui viene correntemente denominata la scheda che alloggia il microprocessore e i componenti elettronici fondamentali di un calcolatore elettronico; è dotata di prese (v. slot) per potere inserire schede aggiuntive per scopi particolari.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        motherboard
 (inform.) scheda madre                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce ingl.; comp. di mother ‘madre’ e board ‘piastra’.
Termini vicini
motèlla motèl mòta mostrüóso mostruosità móstro mostrino mostrina mostreggiatura mostravènto mostrare móstra mostóso mósto mostìmetro mostardièra mostarda mostàio mostaccióne mostacciòlo mostàccio mòsso mossière mòssa mosquito moscovita moscóne mòsco moscióne móscio motilità motivare motivato motivazionale motivazióne motivo mòto motoalïante motoaratóre motoaratrice motoaratura motobarca motocannonièra motocarrèllo motocarrïòla motocarrista motocarro motocarrozzétta motocarrozzino motociclétta motociclismo motociclista motociclìstico motociclo motocistèrna motocolónna motocoltivatóre motocoltura motocompressóre motocorazzato
