mostreggiatura
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mostreggiatura

Il lemma mostreggiatura

Definizioni

Definizione di Treccani

mostreggiatura
s. f. [der. di mostreggiare], non com. – striscia di metallo, di materiale sintetico, o risvolto di panno, di vario colore e forma, applicati per ornamento o come distintivo sull’orlo, il collo, l’estremità delle maniche di vestiti o divise. in partic., spec. al plur., l’insieme dei varî distintivi che un militare ha sulla propria uniforme per indicare l’appartenenza a un determinato corpo o reparto e specialità: le m. dei carabinieri (Palazzeschi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mostreggiatura
[mo-streg-gia-tù-ra]

s.f.
abbigl ornamento del vestito consistente in un risvolto, di tessuto di colore diverso da quello dell'abito, applicato al bavero, alle tasche, all'estremità delle maniche ecc.
|| Distintivo di arma o corpo speciale applicato ai bordi del bavero della giacca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mostreggiatura
[mo-streg-gia-tù-ra]
pl. -e
risvolto, spesso di tessuto diverso, aggiunto per ornamento a colli, polsi, tasche di abiti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di mostra ‘risvolto’.

Termini vicini

mostravènto mostrare móstra mostóso mósto mostìmetro mostardièra mostarda mostàio mostaccióne mostacciòlo mostàccio mòsso mossière mòssa mosquito moscovita moscóne mòsco moscióne móscio mosciame moschino moschicida moschettóne moschétto moschettière moschettièra moschetterìa moschettato mostrina mostrino móstro mostruosità mostrüóso mòta motèl motèlla motherboard motilità motivare motivato motivazionale motivazióne motivo mòto motoalïante motoaratóre motoaratrice motoaratura motobarca motocannonièra motocarrèllo motocarrïòla motocarrista motocarro motocarrozzétta motocarrozzino motociclétta motociclismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib