mostrina
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mostrina

Il lemma mostrina

Definizioni

Definizione di Treccani

mostrina
s. f. [der. (propriam. dim.) di mostra]. – distintivo di varie forme e colori, generalm. in metallo smaltato, applicato al colletto (nell’esercito) o sulle spalline (nell’aeronautica) delle divise militari allo scopo di contraddistinguere l’appartenenza alle varie armi o corpi o reparti nell’ambito di una stessa forza armata: le m. cremisi dei bersaglieri, le m. verdi degli alpini. in partic., nell’esercito, con riferimento alla forma del distintivo, m. rettangolare, indicante l’appartenenza a reparti organici o a servizî tecnici (paracadutisti, motorizzazione, ecc.); per le m. a fiamma, o assol. fiamme, v. fiamma, n. 7 c.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mostrina
[mo-strì-na]

s.f.
mil distintivo dell'arma, del corpo, del reggimento e sim., di panno, variamente sagomato e colorato, cucito sui risvolti del bavero o sulle maniche di un'uniforme militare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mostrina
[mo-strì-na]
pl. -e
(spec. pl.) distintivo che viene applicato ai baveri o alle maniche dell’uniforme militare per contraddistinguere l’arma, il corpo, il reparto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di mostra ‘risvolto’.

Termini vicini

mostreggiatura mostravènto mostrare móstra mostóso mósto mostìmetro mostardièra mostarda mostàio mostaccióne mostacciòlo mostàccio mòsso mossière mòssa mosquito moscovita moscóne mòsco moscióne móscio mosciame moschino moschicida moschettóne moschétto moschettière moschettièra moschetterìa mostrino móstro mostruosità mostrüóso mòta motèl motèlla motherboard motilità motivare motivato motivazionale motivazióne motivo mòto motoalïante motoaratóre motoaratrice motoaratura motobarca motocannonièra motocarrèllo motocarrïòla motocarrista motocarro motocarrozzétta motocarrozzino motociclétta motociclismo motociclista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib