mutilo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mùtilo

Il lemma mùtilo

Definizioni

Definizione di Treccani

mùtilo
agg. [dal lat. mutĭlus, voce di origine incerta]. – che presenta mutilazioni, che manca di qualche parte; è voce usata soprattutto con gli usi estens. e fig. di mutilare, in espressioni quali: scultura m.; statua m. della testa, di un braccio; manoscritto m.; codice giuntoci gravemente mutilo; s’intende che neanche adesso mio fratello mi aiuta a completare un ritratto che non mi stanco di leggere nelle parti mutile o scolorite (Carmelo Simoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mutilo
[mù-ti-lo]

agg.
lett. mancante di una o più parti: statua mutila; codice m. degli ultimi fogli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mutilo
[mù-ti-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) mutilato; mancante di una parte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mutĭlu(m) ‘mozzo’.

Termini vicini

mutilazióne mutilato mutilare mùtico mutézza mutevolézza mutévole mutazionismo mutazióne mutazionale mutatóre mutare mutante mutaménto mutàgeno mutagèneṡi mutacismo mutabilità mutàbile muta4 musulmano musteriano mustèlidi mustèla mustànġ mustàcchio must mùssolo mussoliniano mùssola muting mutismo muto mùtolo mutóne mùtria mùtua mutüàbile mutüale mutüalismo mutualìstico mutualità mutüare mutuatàrio mutüato mutuazióne mùtulo mùtuo mystery Na nababbo nàcchera naccherino nadìr nadirale nafta naftalène naftàlico naftalina naftène

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib