mutico
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mùtico

Il lemma mùtico

Definizioni

Definizione di Treccani

mùtico
agg. [dal lat. mutĭcus, nella locuz. (spica) mutica «(spiga) mutila (delle reste)»] (pl. m. -ci). – in botanica, detto di organo che non termina con una resta, un mucrone o simili punte strette (per es., le glume e le glumette di varie graminacee); per estens., frumenti m., orzi m., varietà di frumento e di orzo con glumette mutiche, contrapposte alle varietà aristate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mutico
[mù-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
bot di una qualità di frumento con spighe prive di arista


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mutico
[mù-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
si dice di una varietà di frumento le cui glume sono prive di arista

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mutĭcu(m), prob. affine a mutĭlus ‘mozzo’, usato nella loc. mutĭca (spīca) ‘(spiga) mutila delle reste’.

Termini vicini

mutézza mutevolézza mutévole mutazionismo mutazióne mutazionale mutatóre mutare mutante mutaménto mutàgeno mutagèneṡi mutacismo mutabilità mutàbile muta4 musulmano musteriano mustèlidi mustèla mustànġ mustàcchio must mùssolo mussoliniano mùssola mussitazióne mussare muṡonerìa muṡóne mutilare mutilato mutilazióne mùtilo muting mutismo muto mùtolo mutóne mùtria mùtua mutüàbile mutüale mutüalismo mutualìstico mutualità mutüare mutuatàrio mutüato mutuazióne mùtulo mùtuo mystery Na nababbo nàcchera naccherino nadìr nadirale nafta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib