nefoscopia
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nefoscopìa

Il lemma nefoscopìa

Definizioni

Definizione di Treccani

nefoscopìa
s. f. [comp. del gr. νέϕος «nuvola» e -scopia]. – in meteorologia, determinazione della velocità e direzione del vento in quota, operata per mezzo della misurazione dello spostamento di una nube che si trovi alla stessa quota del vento (è detta anche nefeloscopia e nefelometria). l’uso di strumenti basati sull’osservazione diretta o indiretta del moto della nube (v. nefoscopio) è oggi sostituito dall’impiego di radar (che misurano la variazione di frequenza, per effetto Doppler, dell’onda elettromagnetica riflessa dalla nube in movimento) o dall’osservazione tramite satelliti artificiali, cioè con le tecniche del telerilevamento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nefoscopia
[ne-fo-sco-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
meteor osservazione, a scopo di studio e di misurazione, dell'altezza, del moto e della velocità delle nubi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nefoscopia
[ne-fo-sco-pì-a]
pl. -e
(meteor.) nefelometria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. néphos ‘nuvola’ e -scopia.

Termini vicini

nefelòmetro nefelometrìa nefèlio nefelina nefasto nefàrio nefando nefandézza neerlandése ned nectònico nècton necrotomìa necrotiżżare necròtico necròṡi necròscopo necroscòpico necroscopìa necropsìa necròpoli necromanzìa necrologista necrològio necrològico necrologìa necròforo necrofobìa necròfilo necrofilia nefoscòpio nefralgìa nefrectomìa nefrite nefrìtico nefrografìa nefrogràfico nefròide nefrolitìaṡi nefròlito nefrologìa nefrologo nefrone nefropatìa nefropèssi nefroptòṡi nefrorragìa nefroscleròṡi nefròṡi nefrotomìa negare negativa negativismo negativo negato negatóre negatòria negatòrio negatoscòpio negatróne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib