nefrosi
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nefròṡi

Il lemma nefròṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

nefròṡi
(raro nèfroṡi) s. f. [der. di nefro-, col suff. medico -osi]. – denominazione di malattie bilaterali del rene caratterizzate da lesioni degenerative dei glomeruli e dei tubuli; si manifestano con edemi cospicui e diffusi, eccessiva presenza di proteine nelle urine, ipoalbuminemia, e, almeno nella fase iniziale, non compromettono gravemente la funzionalità renale: n. acute benigne, forme lievi e transitorie, che si riscontrano spesso nelle affezioni febbrili; n. da avvelenamento (da mercurio, arsenico, bismuto, cantaride, ecc.); n. da ostruzione, dovute ad accumulo, nei tubuli, di sostanze in via di eliminazione; n. luetica, frequente soprattutto nel periodo secondario della sifilide.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nefrosi
[ne-frò-ṣi]

s.f. inv.
med malattia renale caratterizzata da processi degenerativi che colpiscono in prevalenza l'epitelio tubolare del rene


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nefrosi
[ne-frò-ʃi]
(med.) qualsiasi processo degenerativo del rene

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di nefr(o)- e -osi.

Termini vicini

nefroscleròṡi nefrorragìa nefroptòṡi nefropèssi nefropatìa nefrone nefrologo nefrologìa nefròlito nefrolitìaṡi nefròide nefrogràfico nefrografìa nefrìtico nefrite nefrectomìa nefralgìa nefoscòpio nefoscopìa nefelòmetro nefelometrìa nefèlio nefelina nefasto nefàrio nefando nefandézza neerlandése ned nectònico nefrotomìa negare negativa negativismo negativo negato negatóre negatòria negatòrio negatoscòpio negatróne negazióne negghiènza neghittóso neglètto négligé neġligènte neġligènza neġlìgere negòssa negoziàbile negoziale negoziante negoziare negoziato negoziatóre negoziazione negòzio negrezza negride

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib