Il lemma negatóre
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        negatóre
 s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo negator -oris]. – la persona, o la cosa, che nega: i n. di dio; e con funzione di agg.: una politica negatrice d’ogni libertà.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        negatore
[ne-ga-tó-re]
Che, chi nega: è una dottrina negatrice della fede; è un n. di dio
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        negatore
 [ne-ga-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
 che, chi nega; non ammette il valore o la veridicità di qualcosa: dottrina negatrice di Dio                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. tardo negatōre(m).
Termini vicini
negato negativo negativismo negativa negare nefrotomìa nefròṡi nefroscleròṡi nefrorragìa nefroptòṡi nefropèssi nefropatìa nefrone nefrologo nefrologìa nefròlito nefrolitìaṡi nefròide nefrogràfico nefrografìa nefrìtico nefrite nefrectomìa nefralgìa nefoscòpio nefoscopìa nefelòmetro nefelometrìa nefèlio nefelina negatòria negatòrio negatoscòpio negatróne negazióne negghiènza neghittóso neglètto négligé neġligènte neġligènza neġlìgere negòssa negoziàbile negoziale negoziante negoziare negoziato negoziatóre negoziazione negòzio negrezza negride negrièro negrillo negrità negrito negritùdine négro negroamericano
