neoeletto
  1. Home
  2. Lettera n
  3. neoelètto

Il lemma neoelètto

Definizioni

Definizione di Treccani

neoelètto
agg. [comp. di neo- e eletto]. – che è stato da poco eletto a una carica, a una dignità: il pontefice, il sovrano n., i prelati, i senatori n.; anche sostantivato: l’incoronazione, l’intronizzazione del n., l’insediamento dei neoeletti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

neoeletto
[ne-o-e-lèt-to]

agg. e s.m. (f. -ta)
Che, chi è stato eletto da poco a una carica pubblica: gli assessori neoeletti; le neoelette alla camera


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

neoeletto
[ne-o-e-lèt-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice di chi è stato da poco eletto a una carica pubblica: i deputati neoeletti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di neo- ed eletto.

Termini vicini

neoegiziano neoebràico neodìmio neodadaismo neocriticismo neocorporativismo neoconservatóre neocolonialistico neocolonialista neocolonialismo neoclàssico neoclassicista neoclassicismo neocatecumenale neocapitalìstico neocapitalista neocapitalismo neoavanguàrdia neoàttico neoatticismo neoaccadèmico nèo nènia nemorènse nemorale nemméno nemmanco nemico nèmeṡi nemertini neoellènico neofascismo neofascista neofascìstico neofilìa neòfita neofobìa neoformazióne neogène neoghibellinismo neoghibellino neogòtico neogrammàtica neogrammàtico neogrèco neoguelfismo neoguèlfo neohegeliano neohegelismo neoidealismo neoidealista neoimpressionismo neokantiano neokantismo neolalìa neolatino neolaureato neoliberalismo neoliberismo neolìberty

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib