neofita
  1. Home
  2. Lettera n
  3. neòfita

Il lemma neofita

Definizioni

Definizione di Hoepli

neofita
[ne-ò-fi-ta] o neofito

s.m. e f. (pl. m. -ti, f. -te)
1. eccl nell'antica chiesa cristiana, il cristiano appena battezzato
|| estens. chi ha abbracciato da poco una nuova religione
2. estens. chi ha da poco abbracciato una nuova dottrina, un nuovo partito, o è da poco entrato a far parte di una società: lo zelo dei neofiti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

neofita
[ne-ò-fi-ta]
neofito n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. chi ha abbracciato di recente un’idea, una dottrina, un partito: l’ardore dei neofiti
2. chi si è di recente convertito a una religione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo neophy̆tu(m), dal gr. neóphytos, comp. di néos ‘nuovo’ e phýein ‘piantare, generare’; nel sign. di ‘chi ha abbracciato di recente un’idea’, sul modello del fr. néophyte.

Termini vicini

neofilìa neofascìstico neofascista neofascismo neoellènico neoelètto neoegiziano neoebràico neodìmio neodadaismo neocriticismo neocorporativismo neoconservatóre neocolonialistico neocolonialista neocolonialismo neoclàssico neoclassicista neoclassicismo neocatecumenale neocapitalìstico neocapitalista neocapitalismo neoavanguàrdia neoàttico neoatticismo neoaccadèmico nèo nènia nemorènse neofobìa neoformazióne neogène neoghibellinismo neoghibellino neogòtico neogrammàtica neogrammàtico neogrèco neoguelfismo neoguèlfo neohegeliano neohegelismo neoidealismo neoidealista neoimpressionismo neokantiano neokantismo neolalìa neolatino neolaureato neoliberalismo neoliberismo neolìberty neolìtico neologìa neològico neologismo neologista neomicina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib