ninfeo
  1. Home
  2. Lettera n
  3. ninfèo

Il lemma ninfèo

Definizioni

Definizione di Treccani

ninfèo
s. m. [dal lat. nymphaeum, gr. νυμϕαῖον]. – In origine, santuario delle ninfe; poi, in epoca ellenistica e romana, costruzione di forma rettangolare o circolare o ellittica, spesso absidata, con nicchie e prospetto architettonico a colonne, contenente una fontana, che in alcuni casi raggiunge un notevole fasto scenografico. Nelle grandi ville rinascimentali e barocche, fontana monumentale costituita da portici, esedre, nicchie, grotte artificiali, scenograficamente realizzate sul declivio naturale del terreno o nell’interno degli edifici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ninfeo
[nin-fè-o]

s.m. (pl. -fèi)
1. arch fontana monumentale e scenografica abbellita di grotte e statue, nelle ville rinascimentali e barocche
2. archeol tempietto dedicato alle ninfe
|| Presso i Greci e i Romani, costruzione, spesso absidata, con nicchie e fontana centrale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ninfeo
[nin-fè-o]
pl. -ei
1. fontana monumentale, nelle grandi ville rinascimentali e barocche
2. (archeol.) grotta o costruzione consacrata alle ninfe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. nymphāeu(m), dal gr. nymphâion ‘santuario delle ninfe’.

Termini vicini

ninfeàcee ninfèa ninfale ninfa nimistà Nimby nimbo nimbato nilòtico nilòta nilgàu nigritèlla nigeriano nigella niffo nife nietzschiano nietzschianéṡimo nienteméno nientediméno niènte nïèllo niellatura niellatóre niellare niègo nidóre nido nidìfugo nidificazióne ninfèrno ninfétta ninfòmane ninfomanìa ninfòṡi ninna ninnananna ninnare ninnolare nìnnolo ninnolóne nino nïòbio nipiologìa nipiològico nipiòlogo nipóte nipplo nippònico nipponismo nirvana nirvànico nisba nissèno nistagmo nit nitènte nitidézza nìtido nìton

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib