nilotico
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nilòtico

Il lemma nilòtico

Definizioni

Definizione di Treccani

nilòtico
agg. [dal lat. nilotĭcus, gr. Νειλωτικός] (pl. m. -ci). – della regione del fiume nilo, in africa, e delle popolazioni che la abitano: la civiltà n.; lingue n., le lingue parlate nell’alta e media valle del nilo e in altri territorî limitrofi. in antropologia fisica, razza n., dell’africa centro-orientale, caratterizzata da statura molto alta, leptosomia accentuata, cranio lungo e alto, pelosità scarsa, colore della pelle assai scuro. come s. m., i nilotici, gli abitanti della regione del Nilo, o gli appartenenti alla razza nilotica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nilotico
[ni-lò-ti-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
antrop delle regioni attraversate dal nilo: razza nilotica; popolazioni nilotiche
b s.m. (f. -ca)
Abitante, nativo della regione del Nilo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nilotico
[ni-lò-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che si riferisce alle regioni attorno al Nilo o ai loro abitanti: popolo nilotico |lingue nilotiche, gruppo di lingue di ceppo sudanese parlate da alcune popolazioni seminomadi nel Sudan e in altri stati africani

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. nilotĭcu(m), che è dal gr. neilōtikós ‘abitante del nilo’.

Termini vicini

nilòta nilgàu nigritèlla nigeriano nigella niffo nife nietzschiano nietzschianéṡimo nienteméno nientediméno niènte nïèllo niellatura niellatóre niellare niègo nidóre nido nidìfugo nidificazióne nidificare nidìcolo nidiata nidiàndolo nidiace nictùria nictògrafo nictofobìa nictemerale nimbato nimbo Nimby nimistà ninfa ninfale ninfèa ninfeàcee ninfèo ninfèrno ninfétta ninfòmane ninfomanìa ninfòṡi ninna ninnananna ninnare ninnolare nìnnolo ninnolóne nino nïòbio nipiologìa nipiològico nipiòlogo nipóte nipplo nippònico nipponismo nirvana

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib