normalizzare
  1. Home
  2. Lettera n
  3. normaliżżare

Il lemma normaliżżare

Definizioni

Definizione di Treccani

normaliżżare
v. tr. [der. di normale]. –
1. rendere normale, condurre o ricondurre alla situazione normale: n. i rapporti, le relazioni tra due stati; n. i traffici, n. la situazione economica. con riferimento alla vita politica e sociale interna di un paese, ristabilire l’ordine o la disciplina o la legalità dopo un periodo di disordini, di agitazioni e sim. (ma talora eufemismo per indicare forme di restaurazione o di repressione). con il primo e il secondo sign., è frequente l’intr. pron.: la situazione si va normalizzando; i rapporti tra i due paesi si sono ormai normalizzati.
2. assoggettare a norme, a regole precise, soprattutto con riferimento a produzioni industriali (v. normalizzazione).
3. in matematica, rendere «normali» certi enti; per es., dati due o più numeri reali, dividerli per la radice della somma dei loro quadrati, in modo che i nuovi numeri abbiano per somma dei quadrati l’unità; n. un vettore, dividere ciascuna delle sue componenti per la norma del vettore stesso (il vettore normalizzato avrà quindi norma pari a uno). ◆ part. pres. normaliżżante, anche come agg., detto per es., di prodotti farmaceutici o di cosmesi, che migliorano o riportano alla norma condizioni cutanee non patologiche. ◆ part. pass. normaliżżato, anche come agg., nelle varie accezioni: la situazione è ormai normalizzata; prodotti, o processi di produzione, normalizzati, rispondenti alle norme stabilite dagli enti autorizzati (anche nell’uso burocr., per es. nel servizio postale, con riferimento al formato e alle dimensioni delle buste per corrispondenza); in matematica, equazione normalizzata, lo stesso che equazione in forma normale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

normalizzare
[nor-ma-liẓ-ẓà-re] (normalìzzo)


a v.tr.
1. rendere normale, ricondurre alla norma: n. il traffico, la situazione politica
|| Rendere uniforme, omogeneo: n. le procedure
2. comm, tecn effettuare la normalizzazione
b v.intr. pronom. normalizzàrsi
Ritornare normale: la situazione si sta normalizzando


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

normalizzare
[nor-ma-liʒ-ʒà-re]
a aus. avere
1. rendere normale; riportare alla normalità: normalizzare i rapporti tra due paesi
2. adottare sistemi uniformi, standardizzare: normalizzare i procedimenti industriali
3. (scient.) eseguire una normalizzazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di normale, sul modello del fr. normaliser.

Termini vicini

normalita normalista normale nòrma nòria nordista nòrdico nordeuropèo nordatlantico nordamericano nordafricano nòrd norcino norcineria noradrenalina nonuplo nontiscordardimé nonsènso nonsense nonpertanto nonostante nòno nonnulla nònno nonnismo nònna nònio nonétto nòne nondiméno normaliżżazióne normanno normare normativa normativismo normativo normazióne normodotato normoergìa normògrafo normolìneo normopéso normotensióne normotermìa normotéso normotipo nòrna norrèno norvegése nòsco noṡocomiale noṡocòmio noṡofobìa nosogenesi noṡografìa noṡogràfico noṡologìa noṡològico nossignore nostalgìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib