normografo
  1. Home
  2. Lettera n
  3. normògrafo

Il lemma normògrafo

Definizioni

Definizione di Treccani

normògrafo
s. m. [comp. di normo- e -grafo]. – strumento usato nel disegno tecnico per comporre con segni uniformi scritte, legende, ecc.: è costituito da una striscia di celluloide colorata montata su due guide, sulla quale sono traforate le lettere minuscole e maiuscole, le cifre e pochi altri segni, la cui scrittura viene eseguita a inchiostro con appositi pennini dotati di una punta cilindrica, che si introduce e si guida dentro le perforazioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

normografo
[nor-mò-gra-fo]

s.m.
tecn strumento sagomato di metallo o plastica, utilizzato per tracciare a mano con rapidità e precisione caratteri a stampatello


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

normografo
[nor-mò-gra-fo]
pl. -i
striscia di materia plastica trasparente, in cui sono intagliate tutte le lettere dell’alfabeto, le cifre da 1 a 9 e i segni d’interpunzione e diacritici e che consente, quando se ne segue il tracciato, una scrittura uniforme

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. con normo- e -grafo.

Termini vicini

normoergìa normodotato normazióne normativo normativismo normativa normare normanno normaliżżazióne normaliżżare normalita normalista normale nòrma nòria nordista nòrdico nordeuropèo nordatlantico nordamericano nordafricano nòrd norcino norcineria noradrenalina nonuplo nontiscordardimé nonsènso nonsense nonpertanto normolìneo normopéso normotensióne normotermìa normotéso normotipo nòrna norrèno norvegése nòsco noṡocomiale noṡocòmio noṡofobìa nosogenesi noṡografìa noṡogràfico noṡologìa noṡològico nossignore nostalgìa nostàlgico nòstoc nostomanìa nostrale nostrano nòstro nostromo nota notabène notabilato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib