nonnulla
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nonnulla

Il lemma nonnulla

Definizioni

Definizione di Treccani

nonnulla
s. m. [lat. nonnulla «alcune cose», pl. neutro di nonnullus (cioè non nullus «qualcuno»)], invar. – cosa minima, da nulla, che non deve o non dovrebbe tenersi in alcun conto: contentarsi di un n.; arrabbiarsi per un n.; mi fermavo a ogni n., riflettevo a lungo su le minime cose (pirandello). anche (ma poco com.) al plur.: si diverte con dei n.; è assai curioso e vuol sapere tutti i nonnulla.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nonnulla
[non-nùl-la]

s.m.
Cosa da nulla, di poco conto: un n. lo fa arrabbiare; mi basta un n. per essere contento
SIN. minuzia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nonnulla
[non-nùl-la]
cosa da nulla, di nessuna importanza: prendersela per un nonnulla

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. nonnūlla, propr. ‘alcune cose’, neutro pl. dell’agg. nonnūllus ‘alcuno, qualche’, comp. di nōn ‘non’ e nūllus ‘nessuno’.

Termini vicini

nònno nonnismo nònna nònio nonétto nòne nondiméno noncuranza noncurante nonconformista nonconformismo nonche nonchalance nonagesimo nonagenàrio nòna nón nomotètico nomotèta nomogramma nomografìa nomofillo nòmo- nominativo nominatività nomination nominataménte nominare nominanza nominaliżżazióne nòno nonostante nonpertanto nonsense nonsènso nontiscordardimé nonuplo noradrenalina norcineria norcino nòrd nordafricano nordamericano nordatlantico nordeuropèo nòrdico nordista nòria nòrma normale normalista normalita normaliżżare normaliżżazióne normanno normare normativa normativismo normativo normazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib