novazione
  1. Home
  2. Lettera n
  3. novazione

Il lemma novazione

Definizioni

Definizione di Treccani

novazióne
s. f. [dal lat. tardo novatio -onis, der. di novare «innovare»]. –
1. non com. innovazione: un paese ... dove è difficile introdurre novazioni (c. cattaneo).
2. in diritto, l’estinzione di una obbligazione, non mediante il suo soddisfacimento, ma attraverso la creazione di un’obbligazione nuova che sostituisce l’antica: n. oggettiva, quando le parti sostituiscono all’obbligazione originaria una nuova obbligazione con oggetto o titolo diverso; n. soggettiva, quando un nuovo debitore è sostituito a quello originario che viene liberato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

novazione
[no-va-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. raro innovazione
2. dir creazione di una nuova obbligazione che venga così a estinguerne una precedente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

novazione
[no-va-zió-ne]
pl. -i
1. (dir.) estinzione di un’obbligazione realizzata sostituendola con una nuova
2. (non com.) innovazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo novatiōne(m), deriv. di novāre ‘innovare’.

Termini vicini

novatóre novarése novantina novantèṡimo novantènnio novantènne novanta novale nova noùs noùmeno noumènico nougatine nòtula notturno notturlàbio nottùidi nòttua nottolóne nottolino nòttola nottìvago nottilucènte nottetèmpo nòtte nottata nottante nottàmbulo nottambulismo notòrio nòve novecentésco novecentèṡimo novecentismo novecentista novecentìstico novecènto novèlla novellame novellare novellatóre novelleggiare novelletta novellière novellino novellista novellìstica novellistico novelliżżazióne novello novèmbre novembrino novemila novena novenàrio novendiale novennale novènne novènnio noverare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib