nullisomia
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nullisomia

Il lemma nullisomia

Definizioni

Definizione di Treccani

nullisomìa
s. f. [comp. del lat. nullus «nessuno» e -somia]. – In genetica, mutazione del genoma caratterizzata dall’assenza di una coppia di cromosomi omologhi; prodotta per incrocio di individui monosomici per lo stesso cromosoma, è letale a meno che non si verifichi in organismi poliploidi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nullisomia
[nul-li-so-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
biol anomala assenza di una coppia di cromosomi omologhi, nel corredo genetico di un individuo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nullisomia
[nul-li-so-mì-a]
pl. -e
(genet.) assenza di una coppia omologa di cromosomi nel corredo genetico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del lat. nūllus ‘nessuno’ e un deriv. di (cromo)soma.

Termini vicini

nullismo nulliparità nullìpara nullificare nullatenènza nullatenènte nullaòsta nullàggine nullafacènte nulladiméno nulla nui nùgolo nudo nudità nudista nudismo nudibranchi nudare nuculànio nuclide nucleotide nucleotermoelèttrico nucleoṡide nucleoproteina nucleoplasma nucleonica nucleone nucleolo nùcleo nullista nullità nullo nume numeràbile numerale numerare numeràrio numerato numeratóre numerazióne numerico numeriżżare nùmero numerologia numeròlogo numerosità numeróso nùmida numìdico numinóso numismàtica numismàtico nummo nummulite nummulìtico nuncupativo nuncupazióne nundinale nùndine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib