Il lemma nùndine
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        nùndine
 s. f. pl. [dal lat. nundĭnae -arum, comp. di novem «nove» e dies «giorno»]. – il giorno di mercato presso gli antichi romani, che cadeva ogni nono giorno (e nundĭnum era detto l’intervallo fra due mercati).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        nundine
[nùn-di-ne]
st presso gli antichi romani, giorno di mercato che si teneva ogni nove giorni
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        nundine
 [nùn-di-ne]
 presso gli antichi romani, il giorno destinato alla festa e al mercato, che ricorreva ogni nove giorni                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. nundĭnae (sottinteso feriae), comp. di nŏvem ‘nove’ e dĭes ‘giorno’; nundĭnum si chiamava l’intervallo tra un mercato e il successivo.
Termini vicini
nundinale nuncupazióne nuncupativo nummulìtico nummulite nummo numismàtico numismàtica numinóso numìdico nùmida numeróso numerosità numeròlogo numerologia nùmero numeriżżare numerico numerazióne numeratóre numerato numeràrio numerare numerale numeràbile nume nullo nullità nullista nullisomia nunziatura nùnzio nuòcere nuòra nuorése nuotare nuotata nuotatóre nuòto nuòva nuovaiorchése nuòvo nuraghe nuràgico nuro nurse nursery nut nutazióne nutria nutribile nutricare nutricazióne nutrice nutrïènte nutriménto nutrire nutritivo nutritìzio nutritore
