numinoso
  1. Home
  2. Lettera n
  3. numinóso

Il lemma numinóso

Definizioni

Definizione di Treccani

numinóso
agg. e s. m. [dal ted. numinos, der. del lat. numen -mĭnis «nume»]. – termine coniato dal teologo ted. rudolf otto (nella sua opera das heilige «il sacro», 1917) e da lui introdotto nella filosofia e nella storia delle religioni per indicare l’esperienza peculiare, extra-razionale, di una presenza invisibile, maestosa, potente, che ispira terrore ed attira: tale esperienza costituirebbe l’elemento essenziale del «sacro» e la fonte di ogni atteggiamento religioso dell’umanità. con sign. simile, ma fuori dell’uso strettamente scientifico: in questa atmosfera n. passavo le mie giornate (C. Levi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

numinoso
[nu-mi-nó-so]

agg.
relig che concerne il nume e la numinosità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

numinoso
[nu-mi-nó-so]
pl. -i
(filos.) il senso, la coscienza del sacro, che costituirebbe il fondamento dell’esperienza religiosa dell’umanità
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) che riguarda, si riferisce alla sfera del sacro; misterioso, arcano: in questa atmosfera numinosa passavo le mie ore (LEVI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal ted. das numinos, dal lat. nūmen -mĭnis; cfr. nume.

Termini vicini

numìdico nùmida numeróso numerosità numeròlogo numerologia nùmero numeriżżare numerico numerazióne numeratóre numerato numeràrio numerare numerale numeràbile nume nullo nullità nullista nullisomia nullismo nulliparità nullìpara nullificare nullatenènza nullatenènte nullaòsta nullàggine nullafacènte numismàtica numismàtico nummo nummulite nummulìtico nuncupativo nuncupazióne nundinale nùndine nunziatura nùnzio nuòcere nuòra nuorése nuotare nuotata nuotatóre nuòto nuòva nuovaiorchése nuòvo nuraghe nuràgico nuro nurse nursery nut nutazióne nutria nutribile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib