ofelimita
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ofelimità

Il lemma ofelimità

Definizioni

Definizione di Treccani

ofelimità
s. f. [der. del gr. ὠϕέλιμος «utile, vantaggioso», der. di ὠϕελέω «essere utile, giovare»]. – termine usato, in luogo di utilità, dall’economista e sociologo ital. v. pareto (1848-1923), per designare la sensazione più o meno intensa che un individuo associa all’uso o alla semplice detenzione di un bene; rappresenta un valore economico puramente soggettivo (valore d’uso) che può non coincidere con l’utilità oggettiva (è il caso delle sostanze stupefacenti che hanno valore economico pur essendo nocive).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ofelimità
[o-fe-li-mi-tà]

s.f. inv.
econ valore soggettivo di un bene, determinato in base al piacere derivante dal suo uso o dal suo possesso


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. del gr. ophélimos ‘vantaggioso, utile’.

Termini vicini

oersted odoróso odoriżżare odoriżżante odorìfero odóre odorato odorare odontotècnico odontotècnica odontostomatologìa odontoscòpio odontopatìa odontòmetro odontòma odontològico odontologìa odontoiàtrico odontoiatrìa odontoiatra odontogèneṡi odontoblasto odontàlgico odontalgìa odonomàstico odonomàstica odònimo odonati odòmetro odògrafo off òffa offèlla offellerìa offèndere offensióne offensiva offensivo offènso offensóre offerènte offerire offèrta offertòrio offésa offéso office officiare officina officinale offìcio officiosità officióso offìzio offrire offset offside offuscaménto offuscare oficlèide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib