offizio
  1. Home
  2. Lettera o
  3. offìzio

Il lemma offìzio

Definizioni

Definizione di Treccani

offìzio
s. m. – variante di officio, ufficio, uffizio, non più in uso, ma conservatasi a lungo nella denominazione del sant’offizio, forma abbreviata e usuale per la suprema sacra congregazione del sant’uffizio, fondata nel 1542 da paolo iii con il fine di combattere l’eresia e perciò con giurisdizione sui delitti contro la fede e l’unità della chiesa, ma avente competenza estesa anche a questioni riguardanti i costumi, i matrimonî misti, l’esame dei libri, ecc. (nel 1965 la congregazione è stata profondamente rinnovata e la sua denominazione mutata in sacra congregazione per la dottrina della fede). in senso fig., cose da sant’offizio, eresie, comportamenti e soprattutto affermazioni contrarie alla ragione e al buon senso, deprecabili, assurde. È di uso corrente anche la variante sant’uffizio (per es., come toponimo a roma dalla via e piazza del sant’uffizio). ◆ per i der. offiziale, offiziare, offiziòso, v. officiale, officiare, officioso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

offizio

⇨ ufficio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

offizio

offizio => ufficio

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

officióso officiosità offìcio officinale officina officiare office offéso offésa offertòrio offèrta offerire offerènte offensóre offènso offensivo offensiva offensióne offèndere offellerìa offèlla òffa off ofelimità oersted odoróso odoriżżare odoriżżante odorìfero odóre offrire offset offside offuscaménto offuscare oficlèide ofidî ofidismo ofiolatrìa ofiologìa ofiura -oftalmìa oftàlmico oftalmite oftalmoiatra oftalmologìa oftalmòlogo oftalmòmetro oftalmoplegìa oftalmoscopìa oftalmoscòpio oftalmòstato oggettìstica oggettivare oggettivazióne oggettivismo oggettivista oggettivìstico oggettività oggettivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib