orlare
  1. Home
  2. Lettera o
  3. orlare

Il lemma orlare

Definizioni

Definizione di Treccani

orlare
v. tr. [lat. *ōrŭlare, der. di ōra «orlo» attraverso un dim. *ōrŭla] (io órlo, ecc.). – fare l’orlo, fornire di orlo: o. un fazzoletto, una tovaglia, una gonna; o. la tesa del cappello; o. una lamiera; o. le lenzuola a giorno; o. le tende con un bordino di passamaneria; o. un foglio di rosso. in senso fig., contornare formando come un orlo: campi che orlano la costa; le nuvole orlavano la cima dei monti. ◆ part. pass. orlato, anche come agg.: il laticlavio era una tunica orlata di una larga striscia di porpora; piatti, bicchieri orlati d’oro; le nuvole al tramonto erano orlate di rosso; unghie orlate di nero, sporche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

orlare
[or-là-re] (órlo)

v.tr.
Dotare di orlo; bordare: o. un lenzuolo, un fazzoletto; bicchieri orlati d'oro
|| estens. delimitare, circondare: o. con fiori un'aiuola erbosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

orlare
[or-là-re]
io órlo ecc.
a aus. avere
provvedere di orlo, di orlatura [+ di, con]: orlare di pizzo una gonna; orlare un tappeto con una frangia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *orulāre, deriv. di ōra; cfr. orlo.

Termini vicini

oriżżónte oriżżontare oriżżontaménto oriżżontale oriundo orittèropo oristanése oriòlo oriolàio orinatóio orinata orinàrio orinare orinale orina origlière origliare orìgine originàrio originare originalità originale orìgano origami orifìzio orifiamma oriènte orientazióne orientativo orientare orlatóre orlatrice orlatura orleanista órlo òrlon órma ormeggiare ormeggiatóre orméggio ormonale ormóne ormònico ormonoterapìa ornamentale ornamentazióne ornaménto ornare ornatézza ornatista ornativo ornato ornatóre ornatura orneblènda ornitòfilo ornitologia ornitològico ornitòlogo ornitomanzìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib