ottemperanza
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ottemperanza

Il lemma ottemperanza

Definizioni

Definizione di Treccani

ottemperanza
s. f. [der. di ottemperare]. – rispettosa osservanza e applicazione pratica di quanto è stabilito da un’autorità o imposto come obbligo; si usa quasi esclusivam. nel linguaggio burocr., nella locuz. in ottemperanza a (in o. alle disposizioni, alle leggi, al decreto, e simili). in diritto, giudizio di ottemperanza, quello diretto a ottenere l’adempimento, da parte dell’autorità amministrativa, dell’obbligo di conformarsi, per ciò che riguarda il caso deciso, al giudicato del tribunale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ottemperanza
[ot-tem-pe-ràn-za]

s.f.
Obbedienza, osservanza: in o. alle leggi, al regolamento, alle disposizioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ottemperanza
[ot-tem-pe-ràn-za]
pl. -e
(burocr.) l’ottemperare; obbedienza, osservanza.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ottemperante ottavo ottavino ottavàrio ottava ottativo -ottare ottantina ottantèṡimo ottantènnio ottantènne ottante ottanta ottano ottànico ottàngolo ottangolare ottàmetro ottàgono ottagonale ottaèdro ottaèdrico ottacòrdo òtta- ótre otoscòpio otoscopìa otoscleròṡi otorrèa otorragìa ottemperare ottenebraménto ottenebrare ottenebrazióne ottenére ottenìbile otteniménto ottènne ottènnio ottentòtto ottétto òttica òttico ottimale ottimaliżżare ottimare ottimate ottìmetro ottimismo ottimista ottimìstico ottimiżżare ottimiżżazióne òttimo ottino -òtto ottobrata ottóbre ottobrino ottocentésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib