ottimate
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ottimate

Il lemma ottimate

Definizioni

Definizione di Treccani

ottimate
s. m. [dal lat. optĭmas -atis, der. di optĭmus «ottimo»], letter. – cittadino potente per nobiltà, dignità o ricchezza; quasi esclusivam. in riferimenti storici al mondo classico, soprattutto romano: governo degli o., l’aristocrazia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ottimate
[ot-ti-mà-te]

s.m. (pl. -ti)
st presso gli antichi greci e latini e nei comuni medievali, cittadino potente per nobiltà, ricchezza, dignità
|| governo degli ottimati, governo degli aristocratici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ottimate
[ot-ti-mà-te]
pl.m. -i, f. -e
nelle antiche città stato e nei comuni medievali, cittadino influente per censo o per posizione sociale: governo degli ottimati | (non com.) cittadino di classe, di gruppo socialmente superiore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. optimāte(m), deriv. di optĭmus ‘ottimo’, che è da ŏps ŏpis ‘ricchezza, potenza’.

Termini vicini

ottimare ottimaliżżare ottimale òttico òttica ottétto ottentòtto ottènnio ottènne otteniménto ottenìbile ottenére ottenebrazióne ottenebrare ottenebraménto ottemperare ottemperanza ottemperante ottavo ottavino ottavàrio ottava ottativo -ottare ottantina ottantèṡimo ottantènnio ottantènne ottante ottanta ottìmetro ottimismo ottimista ottimìstico ottimiżżare ottimiżżazióne òttimo ottino -òtto ottobrata ottóbre ottobrino ottocentésco ottocentèṡimo ottocentista ottocentìstico ottocènto ottogenàrio ottomana ottomano ottomila ottonàio ottoname ottonare ottonàrio ottonatura ottóne ottoniano ottòpodi ottosìllabo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib