ottemperare
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ottemperare

Il lemma ottemperare

Definizioni

Definizione di Treccani

ottemperare
v. intr. [dal lat. obtemperare, propriam. «moderarsi (temperare) davanti (ob) a qualcuno»] (io ottèmpero, ecc.; aus. avere), letter. – obbedire, eseguendo quanto è prescritto o richiesto (è verbo di una certa solennità, che esprime un atteggiamento di cosciente, spontanea e rispettosa adesione della volontà senza l’idea della costrizione o del servilismo): o. alle leggi, alle disposizioni, a un precetto, a un obbligo, a un desiderio. ◆ part. pres. ottemperante, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ottemperare
[ot-tem-pe-rà-re] (ottèmpero)

v.intr. (aus. avere)
Ubbidire rispettosamente, operare secondo determinate prescrizioni o richieste: o. all'altrui desiderio, alla domanda, all'invito; o. alle leggi, al regolamento
SIN. assecondare, conformarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ottemperare
[ot-tem-pe-rà-re]
io ottèmpero ecc.
a aus. avere
(burocr.) obbedire a una prescrizione, adempiere a un obbligo [+ a]: ottemperare alle leggi, a una formalità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. obtemperāre, comp. di ŏb- ‘davanti’ e temperāre ‘dominare, dominarsi’; propr. ‘moderarsi davanti a qualcuno o a qualcosa’.

Termini vicini

ottemperanza ottemperante ottavo ottavino ottavàrio ottava ottativo -ottare ottantina ottantèṡimo ottantènnio ottantènne ottante ottanta ottano ottànico ottàngolo ottangolare ottàmetro ottàgono ottagonale ottaèdro ottaèdrico ottacòrdo òtta- ótre otoscòpio otoscopìa otoscleròṡi otorrèa ottenebraménto ottenebrare ottenebrazióne ottenére ottenìbile otteniménto ottènne ottènnio ottentòtto ottétto òttica òttico ottimale ottimaliżżare ottimare ottimate ottìmetro ottimismo ottimista ottimìstico ottimiżżare ottimiżżazióne òttimo ottino -òtto ottobrata ottóbre ottobrino ottocentésco ottocentèṡimo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib