Il lemma panoràmica
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        panoràmica
 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. panoramico]. – 
1. visione, veduta d’insieme. in partic.: a. in cinematografia e in televisione, ripresa effettuata con movimento ampio e continuo (in senso orizzontale, ma anche verticale o obliquo) della macchina da presa (o della telecamera) per inquadrare estesi panorami, per seguire persone in movimento, per passare senza stacchi da un oggetto a un altro. b. in fotografia, ripresa di un paesaggio ampio e lontano. c. in scenotecnica, sinon. di panorama. d. in odontoiatria, radiografia della cavità orale con cui si ottiene un’immagine completa di un’arcata dentaria; sinon. di ortopanoramica. e. fig. lo stesso che panorama nel sign. 4, cioè quadro d’insieme, rassegna complessiva di una serie di avvenimenti: fare, tracciare una p. della situazione politica attuale. 
2. con uso assol., lo stesso che strada panoramica (v. panoramico).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        panoramica
[pa-no-rà-mi-ca]
1. veduta d'insieme
|| fig. esposizione, rassegna sommaria: una p. sui fatti del giorno
2. ell. strada panoramica
3. cinem ripresa cinematografica o televisiva ottenuta facendo girare la macchina da presa su un perno in senso orizzontale o verticale: una p. dell'interno di una stanza
4. fot fotografia che abbraccia un ampio orizzonte, realizzata con uno speciale obiettivo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        panoramica
 [pa-no-rà-mi-ca]
pl. -che
 1.  veduta, sguardo d’insieme | rassegna, resoconto sommario di un fenomeno: fare una panoramica della situazione
 2.  strada che permette di godere un’ampia vista del paesaggio
 3.  fotografia di un paesaggio molto ampio, specialmente se realizzata con obiettivo grandangolare | ripresa cinematografica o televisiva di una scena, generalmente ad ampio raggio, effettuata ruotando gradualmente la macchina da presa sul suo asse verticale o orizzontale
 4.  (med.) radiografia dell’arcata dentaria completa                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← f. sost. di panoramico.
Termini vicini
panorama panòplia panoftalmite pannònico pannolóne pannolino pannolènci pannolano pannogràfico pannocchina pannòcchia panno pannìcolo pannicèllo pannèllo pannéggio panneggiare panneggiaménto panne pannaróne pannaròla pannare panna panlogìstico panlogismo panismo panislamista panislamismo panislàmico paninotèca panoramicare panoramicità panoràmico panormita panpepato panporcino panpsichismo panpsichista panromanżo pansé pansessüale pansessualismo panslavismo panslavista panslavìstico pantacollant pantagruèlico pantalàssico pantalóne pantana pantano pantanóso pantedésco pantegana panteismo panteista panteìstico pantèra pantésco pàntheon
