panpsichismo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. panpsichismo

Il lemma panpsichismo

Definizioni

Definizione di Treccani

panpsichismo
(o pampsichismo) s. m. [comp. di pan- e del gr. ψυχή «anima»]. – nel linguaggio filos., denominazione generica di varie dottrine che conferiscono alla realtà fisica e materiale forze e dinamismi tradizionalmente considerati proprî della vita psichica o spirituale: il p. rinascimentale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

panpsichismo
[pan-psi-chì-ṣmo] o pampsichismo

s.m.
filos dottrina filosofica secondo cui la realtà, compresa la materia, si riduce a un principio assimilabile all'anima, di cui condivide le proprietà spirituali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

panpsichismo
[pan-psi-chì-ʃmo]
pl. -i
(filos.) dottrina che nelle singole realtà fisiche riconosce la presenza di un’unica forza animatrice: il panpsichismo neoplatonico, rinascimentale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di pan- e psichismo.

Termini vicini

panporcino panpepato panormita panoràmico panoramicità panoramicare panoràmica panorama panòplia panoftalmite pannònico pannolóne pannolino pannolènci pannolano pannogràfico pannocchina pannòcchia panno pannìcolo pannicèllo pannèllo pannéggio panneggiare panneggiaménto panne pannaróne pannaròla pannare panna panpsichista panromanżo pansé pansessüale pansessualismo panslavismo panslavista panslavìstico pantacollant pantagruèlico pantalàssico pantalóne pantana pantano pantanóso pantedésco pantegana panteismo panteista panteìstico pantèra pantésco pàntheon pantoclastìa pantocràtore pantòfago pantofobìa pantòfola pantofolàio pantofolerìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib