pannicolo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pannìcolo

Il lemma pannìcolo

Definizioni

Definizione di Treccani

pannìcolo
s. m. [dal lat. pannicŭlus, dim. di pannus «panno»]. – in generale, membrana, strato di tessuto che avvolge un organo o riveste una cavità dell’organismo; in partic., p. adiposo, lo strato di tessuto adiposo che si forma sotto la cute dell’uomo e di varî animali, con funzione di riserva di grasso, e di difesa dal freddo. In passato il termine fu usato anche con altre accezioni: meninge, pleura, epitelio, tunica, diaframma, e, fuori del linguaggio anatomico, membrana che avvolge l’uovo, velo o pellicina che ricopre organi vegetali o frutti, pellicola che si forma sulla superficie di un liquido, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pannicolo
[pan-nì-co-lo]

s.m.
med membrana, strato
|| pannicolo adiposo, accumulo di grasso nel tessuto sottocutaneo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pannicolo
[pan-nì-co-lo]
pl. -i
(anat.) membrana, strato: pannicolo adiposo, accumulo adiposo nel tessuto sottocutaneo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. pannicŭlu(m), dim. di pănnus ‘panno’.

Termini vicini

pannicèllo pannèllo pannéggio panneggiare panneggiaménto panne pannaróne pannaròla pannare panna panlogìstico panlogismo panismo panislamista panislamismo panislàmico paninotèca panino paninaro panifòrte panifìcio panificazióne panificatóre panificare panière panierata panieràio panièra panicolato pànico panno pannòcchia pannocchina pannogràfico pannolano pannolènci pannolino pannolóne pannònico panoftalmite panòplia panorama panoràmica panoramicare panoramicità panoràmico panormita panpepato panporcino panpsichismo panpsichista panromanżo pansé pansessüale pansessualismo panslavismo panslavista panslavìstico pantacollant pantagruèlico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib