panoplia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. panòplia

Il lemma panòplia

Definizioni

Definizione di Treccani

panòplia
s. f. [dal gr. πανοπλία, comp. di παν- «pan-» e ὅπλον «arma»]. –
1. armatura completa, e in partic., presso gli antichi greci, l’armatura degli opliti.
2. Insieme di armi, generalm. bianche, o di varie parti di un’armatura, disposte come trofeo, per lo più su parete, a scopo decorativo. Anche la raffigurazione pittorica o plastica di tale insieme, in uso spec. nel Rinascimento, e anche nel periodo dell’arte neoclassica, nella decorazione architettonica o in monumenti celebrativi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

panoplia
[pa-nò-plia]

s.f. (pl. -plie)
1. st l'intera armatura dell'antico guerriero
|| Le parti che costituiscono un'armatura, disposte come trofeo su una parete
2. estens. trofeo d'armi, spec. antiche o esotiche
|| In scultura e in pittura, figurazione decorativa rappresentante un trofeo d'armi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

panoplia
[pa-nò-plia]
pl. -e
1. armatura completa di un guerriero
2. motivo decorativo d’ispirazione classica, consistente in una composizione di armi, corazza ed elmo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. panoplía, comp. di pan- ‘pan-’ e un deriv. di hóplon ‘arma’.

Termini vicini

panoftalmite pannònico pannolóne pannolino pannolènci pannolano pannogràfico pannocchina pannòcchia panno pannìcolo pannicèllo pannèllo pannéggio panneggiare panneggiaménto panne pannaróne pannaròla pannare panna panlogìstico panlogismo panismo panislamista panislamismo panislàmico paninotèca panino paninaro panorama panoràmica panoramicare panoramicità panoràmico panormita panpepato panporcino panpsichismo panpsichista panromanżo pansé pansessüale pansessualismo panslavismo panslavista panslavìstico pantacollant pantagruèlico pantalàssico pantalóne pantana pantano pantanóso pantedésco pantegana panteismo panteista panteìstico pantèra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib