Il lemma pennichèlla
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        pennichèlla
 s. f. [der. del lat. *pendiculare: v. pencolare], roman. – sonnellino che si fa spec. nelle prime ore del pomeriggio, dopo aver pranzato: fare la p., farsi una p.; l’estasi della p., la gioia di lasciare che il mondo vada (A. Baldini).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        pennichella
[pen-ni-chèl-la]
dial., rom. pisolino, spec. pomeridiano: fare p., farsi la p.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        pennichella
 [pen-ni-chèl-la]
pl. -e
 (fam.) sonno di breve durata, specialmente quello che si fa durante la siesta pomeridiana: fare, farsi una pennichella                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce roman.; deriv. del lat. volg. *pendicāre ‘pendolare’.
Termini vicini
pennése pennèllo pennellifìcio pennelléssa pennelleggiare pennellatura pennellata pennellare pennécchio pennàtula pennatosètto pennatopartito pennato pennatìfido pennata pennarèllo pennaiòlo pennaccino pennacchiuto pennàcchio pennacchièra pénna penitenzierìa penitenzière penitenziàrio penitenziale penitènza penitènte penìṡola peninsulare penninèrvio pennino pennivéndolo pennòla pennoncèllo pennóne pennonière pennuto penny penómbra penosità penóso pensàbile pensaménto pensante pensare pensata pensatóio pensatóre pensée pensèro pensière pensierino pensièro pensieróso pènsile pensilina pensionàbile pensionabilità pensionaménto
