pennola
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pennòla

Il lemma pennòla

Definizioni

Definizione di Treccani

pennòla
s. f. [der. di penna]. – nell’attrezzatura navale:
1. antenna delle piccole vele (a terzo ovvero a quarto) delle imbarcazioni.
2. piccola antenna, o asta leggermente inclinata, che alcuni alberi di moderne navi a propulsione meccanica portano per alzare in navigazione la bandiera nazionale.
3. Asta munita di parabordi che si pone tra le gru e la falchetta delle imbarcazioni, quando sono alzate, per tenerle ben ferme.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pennola
[pen-nò-la]

s.f.
mar breve antenna a cui si allacciano le vele piccole delle imbarcazioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pennola
[pen-nò-la]
pl. -e
(mar.) antenna di sostegno delle vele non completamente tese | asta che mantiene una piccola imbarcazione (p.e. una scialuppa di salvataggio) distanziata dal bordo della nave

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di penna.

Termini vicini

pennivéndolo pennino penninèrvio pennichèlla pennése pennèllo pennellifìcio pennelléssa pennelleggiare pennellatura pennellata pennellare pennécchio pennàtula pennatosètto pennatopartito pennato pennatìfido pennata pennarèllo pennaiòlo pennaccino pennacchiuto pennàcchio pennacchièra pénna penitenzierìa penitenzière penitenziàrio penitenziale pennoncèllo pennóne pennonière pennuto penny penómbra penosità penóso pensàbile pensaménto pensante pensare pensata pensatóio pensatóre pensée pensèro pensière pensierino pensièro pensieróso pènsile pensilina pensionàbile pensionabilità pensionaménto pensionante pensionare pensionàtico pensionato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib