pirogallolo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pirogallòlo

Il lemma pirogallòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

pirogallòlo
s. m. [der. di pirogall(ico), col suff. -olo1]. – Composto organico, fenolo trivalente con i gruppi ossidrili in posizione vicinale, che si ottiene riscaldando l’acido gallico; è una sostanza che si presenta in cristalli bianchi che diventano grigi all’aria e alla luce, fortemente riducente, utilizzata in analisi per l’assorbimento dell’ossigeno, in fotografia come sviluppatore, e nella sintesi di coloranti; è stato anche utilizzato in dermatologia per il trattamento topico della psoriasi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pirogallolo
[pi-ro-gal-lò-lo]

s.m.
chim composto organico aromatico, fenolo trivalente, usato nell'analisi dei gas, nella sintesi di coloranti organici e come sviluppatore fotografico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pirogallolo
[pi-ro-gal-lò-lo]
pl. -i
(chim.) composto derivato dal benzene, con sei atomi di carbonio e tre gruppi ossidrilici; è contenuto nei tannini e usato in fotografia come riducente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di piro-, gall(ico) 2 e -olo 1.

Termini vicini

piròga pirofregata pirofòrico pirofobìa piròfilo piròfila piroettare piroétta piroelèttrico piroelettricità pirocorvétta piroclàstico pirocatechina piro pirla pirìtico pirite pirimidina pirifórme piridossina piridina pìrico pìrex pirètro piretrina piressìa pirenòforo pirène pirenàico pireliòmetro pirogenare pirogenazióne pirògeno pirografare pirografìa pirogràfico pirografista pirògrafo piroinciṡióne pirolegnóso piròliṡi pirolìtico piròlo piroluṡite piròmane piromanìa piromante piromanzìa pirometallurgìa pirometrìa piromètrico pirometrista piròmetro piróne piropescheréccio piroplasmòṡi piròpo piròscafo piroscìndere piroscissióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib