pirografia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pirografìa

Il lemma pirografìa

Definizioni

Definizione di Treccani

pirografìa
s. f. [comp. di piro- e -grafia, modellato (come il calco piroincisione) sul fr. pyrogravure]. –
1. tecnica di incisione, consistente nello scrivere o disegnare con una punta metallica incandescente (piromatita), seguendo un tracciato eseguito o ricalcato in precedenza, su cuoio, pelle, velluto, legno, ecc.
2. con valore concr., il disegno o la scrittura ottenuti con tale tecnica di incisione: la pirografia sui divani corinzi dell’impero (gozzano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pirografia
[pi-ro-gra-fì-a]

s.f. (pl. -fìe)
1. arte e tecnica di incidere legno, avorio, cuoio, velluto e sim. con una punta rovente d'acciaio seguendo un disegno precedentemente tracciato
2. il disegno stesso, il fregio, la decorazione così ottenuta: un cuscino ornato con una p. floreale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pirografia
[pi-ro-gra-fì-a]
pl. -e
tecnica che consiste nel disegnare, con una punta metallica arroventata, su cuoio, cartone, legno ecc. | il disegno ottenuto con questa tecnica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di piro- e -grafia.

Termini vicini

pirografare pirògeno pirogenazióne pirogenare pirogallòlo piròga pirofregata pirofòrico pirofobìa piròfilo piròfila piroettare piroétta piroelèttrico piroelettricità pirocorvétta piroclàstico pirocatechina piro pirla pirìtico pirite pirimidina pirifórme piridossina piridina pìrico pìrex pirètro piretrina pirogràfico pirografista pirògrafo piroinciṡióne pirolegnóso piròliṡi pirolìtico piròlo piroluṡite piròmane piromanìa piromante piromanzìa pirometallurgìa pirometrìa piromètrico pirometrista piròmetro piróne piropescheréccio piroplasmòṡi piròpo piròscafo piroscìndere piroscissióne pirosfèra piròṡi pirosolfato pirosolfito pirosolfòrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib