pittoresco
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pittorésco

Il lemma pittorésco

Definizioni

Definizione di Treccani

pittorésco
agg. [der. di pittore] (pl. m. -chi). –
1. raro, che si riferisce ai pittori o alla pittura. come locuz. avv., alla pittoresca, al modo dei pittori; in partic., dipingere alla p., dipingere sommariamente, senza rifinire i particolari.
2. nel linguaggio della critica d’arte, detto di opera pittorica che è realizzata con forti effetti chiaroscurali e che rappresenta paesaggi solitarî, spesso caratterizzati dalla presenza di imponenti architetture e rovine, e talvolta animata da scene di genere; con questa accezione, il termine è stato usato dai teorici inglesi nel corso del sec. 18°, soprattutto con riferimento alle opere di salvator rosa (1615-1673), di claude g. lorrain detto il lorenese (1600-1682) e di nicolas poussin (1594-1665), per indicare il gusto e i caratteri di tale tipo di pittura. alla fine del sec. 18° il termine entra in uso anche in architettura, riferito sia al giardino all’inglese sia agli edifici che imitano castelli medievali o sono caratterizzati da disposizioni asimmetriche dei varî corpi di fabbrica e dalla varietà dei rivestimenti esterni.
3. estens. a. di paesaggio, veduta, scena, oggetto che, per loro caratteristiche di composizione e di colore, attirino l’attenzione, siano capaci di suscitare emozioni piacevoli, interesse, curiosità: un paesino p.; vecchie stradine p.; le p. vallate alpine; il castello diroccato aggiunge al paesaggio una nota p.; donne e uomini indossavano i p. costumi tradizionali. anche, originale, stravagante, bizzarro: un ritrovo frequentato da gente p.; un personaggio pittoresco. b. che è caratterizzato da una grande efficacia rappresentativa o evocativa; suggestivo, vivacemente colorito: un modo di parlare vivace e p.; parola, locuzione, espressioni pittoresche.
4. come sost., con valore neutro, ciò che è pittoresco: amare, ricercare il p.; uno scrittore che indulge spesso al pittoresco. ◆ avv. pittorescaménte, in modo pittoresco: un paesino pittorescamente aggrappato ai fianchi della montagna; parlare, esprimersi pittorescamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pittoresco
[pit-to-ré-sco] (pl. m. -schi; f. -sca, pl. -sche)


a agg.
1. espressivo, suggestivo, per bellezza, originalità e ricchezza di colore: un paesaggio, un luogo, un costume p.
2. fig. ricco di vivacità, di originalità, di forza rappresentativa: prosa pittoresca; stile, linguaggio p.
3. non com. di pittore
b s.m. (solo sing.)
Ciò che per vivacità, originalità e bellezza risulta particolarmente attraente e suggestivo: avere il senso del p.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pittoresco
[pit-to-ré-sco]
f. -a; pl.m. -schi, f. -sche
1. si dice di paesaggio, scena, persona, oggetto che è caratteristico, pieno di colore ed espressività: un ambiente pittoresco; costumi pittoreschi; un personaggio pittoresco
2. espressivo, efficace: il linguaggio pittoresco del popolo
♦ n.m.
pl. -schi
ciò che è pittoresco, che costituisce il colore locale: il pittoresco orientale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di pittore.

Termini vicini

pittóre pittogramma pittogràfico pittografìa pìttima pittare pitòsforo pitonéssa pitóne pitòcco pitocchétto pitoccherìa pitoccare pitirìaṡi pìtico pitècia pitecàntropo pitcher pitbull pitale pitagorismo pitagòrico pitagorèo pitàffio pistrino pistrinàio pìstrice pistóne pistolòtto pistolino pittoricismo pittoricità pittòrico pittòsporo pittura pitturare pitùita pituitàrio più piuma piumàccio piumàggio piumàio piumato piumétta piumino piumóne piumóso pïùria piuttòsto piùvico piva pivèllo piviale pivière pivieréssa pivot pivotante pixel pìzia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib