piva
  1. Home
  2. Lettera p
  3. piva

Il lemma piva

Definizioni

Definizione di Treccani

piva
s. f. [lat. *pīpa]. –
1. in senso ampio, qualunque tipo di cornamusa; in senso stretto, il piffero (o il gruppo di pifferi e bordoni), che della cornamusa è soltanto un componente. anche, talora, nell’uso letter., quel tipo di flauto che fu detto dai romani tibia e dai greci aulòs (v.): via ne’ ... monti, ove la piva vi chiama (caro). È soprattutto nota la locuz. tornare, o andarsene, con le pive nel sacco, tornare a mani vuote, delusi per non avere ottenuto ciò che ci si prefiggeva, rimanere scornati.
2. antica danza campestre dell’italia settentr., sul cui ritmo si modellavano varî componimenti musicali per liuto. ◆ dim. pivétta (nel sign. 1), anche con accezione partic. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

piva
[pì-va]

s.f.
1. piffero
|| estens. cornamusa, zampogna: con la p. boschereccia (pascoli)
|| fig. tornare con le pive nel sacco, scornati, senza avere concluso nulla
2. antica danza campestre
|| Musica che accompagnava tale danza
‖ dim. pivétta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

piva
[pì-va]
pl. -e
1. cornamusa
2. broncio: avere la piva, le pive

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *pīpa(m), deriv. di pipīre ‘pigolare’.

Termini vicini

piùvico piuttòsto pïùria piumóso piumóne piumino piumétta piumato piumàio piumàggio piumàccio piuma più pituitàrio pitùita pitturare pittura pittòsporo pittòrico pittoricità pittoricismo pittorésco pittóre pittogramma pittogràfico pittografìa pìttima pittare pitòsforo pitonéssa pivèllo piviale pivière pivieréssa pivot pivotante pixel pìzia pìzio pizza pizzaccherino pizzaiòlo pizzarda pizzardóne pizzerìa pizzicàgnolo pizzicare pizzicaròlo pizzicata pizzicato pizzicherìa pizzichino pìzzico pizzicóre pizzicottare pizzicòtto pizzino pizzo pizzòcchero pizzutèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib