Il lemma pìzia
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        pìzia
 (meno com. pìtia) s. f. [dal lat. pythia, gr. Πυϑία]. – nell’antica grecia, la vergine sacerdotessa che, a delfi, ricevute le richieste degli interroganti, entrava nell’adito del tempio e recitava in stato di estasi i responsi dell’oracolo di apollo pizio, pronunciando parole più o meno sconnesse, che un sacerdote addetto (προϕήτης) parafrasava in versi.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        pizia
[pì-zia]
o pitia
st sacerdotessa di apollo pizio, che profetava nel santuario di delfi
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        pizia
 [pì-zia]
pl. -e
 sacerdotessa di Apollo a Delfi; pitonessa                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. pythĭa(m), che è dal gr. pythía, deriv. di pythṓ, antico nome di delfi.
Termini vicini
pixel pivotante pivot pivieréssa pivière piviale pivèllo piva piùvico piuttòsto pïùria piumóso piumóne piumino piumétta piumato piumàio piumàggio piumàccio piuma più pituitàrio pitùita pitturare pittura pittòsporo pittòrico pittoricità pittoricismo pittorésco pìzio pizza pizzaccherino pizzaiòlo pizzarda pizzardóne pizzerìa pizzicàgnolo pizzicare pizzicaròlo pizzicata pizzicato pizzicherìa pizzichino pìzzico pizzicóre pizzicottare pizzicòtto pizzino pizzo pizzòcchero pizzutèllo pizzuto placàbile placare placca placcàggio placcare placcato placcatura
