pittosporo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pittòsporo

Il lemma pittòsporo

Definizioni

Definizione di Treccani

pittòsporo
s. m. [lat. scient. pittosporum, comp. del gr. πίττα «pece, resina» e σπόρος = σπορά «seme», perché ha i semi ricoperti di resina]. – genere di piante pittosporacee native dell’australia, nuova zelanda, asia, africa e delle isole del pacifico, con circa 150 specie; il nome (nell’uso com. e letter. anche nelle varianti pittosforo, pitosforo) è dato in partic. a una sua specie (pittosporum tobira), arbusto della cina e del giappone, che ha chioma compatta, sempreverde, con molti fiori bianchi o giallastri, odorosi, è adatto alla formazione di siepi, ed è ben resistente ai venti marini e ai forti geli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pittosporo
[pit-tò-spo-ro] err. pitosporo

s.m.
bot pianta ornamentale della famiglia delle pittosporacee (pittosporum tobira) originaria dell'estremo oriente, dai fiori bianchi molto profumati e dalle foglie lucide, impermeabili alla salsedine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pittosporo
[pit-tò-spo-ro]
pl. -i
pianta ornamentale molto resistente ai venti marini, con foglie lucide e fiori bianchi profumati; è originaria dell’Estremo Oriente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. pítta ‘pece’ e sporá ‘seme’.

Termini vicini

pittòrico pittoricità pittoricismo pittorésco pittóre pittogramma pittogràfico pittografìa pìttima pittare pitòsforo pitonéssa pitóne pitòcco pitocchétto pitoccherìa pitoccare pitirìaṡi pìtico pitècia pitecàntropo pitcher pitbull pitale pitagorismo pitagòrico pitagorèo pitàffio pistrino pistrinàio pittura pitturare pitùita pituitàrio più piuma piumàccio piumàggio piumàio piumato piumétta piumino piumóne piumóso pïùria piuttòsto piùvico piva pivèllo piviale pivière pivieréssa pivot pivotante pixel pìzia pìzio pizza pizzaccherino pizzaiòlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib