poliporo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. polìporo

Il lemma polìporo

Definizioni

Definizione di Treccani

polìporo
s. m. [lat. scient. polyporus, comp. di poly- «poli-» e gr. πόρος «passaggio», con riferimento ai fitti pori dell’imenio]. – Genere di funghi delle poliporacee comprendente una cinquantina di specie (alcune mangerecce, altre velenose), con cappello, sessile o stipitato, consistente, e imenio con tubicini che sboccano gli uni accanto agli altri, formando una superficie porosa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

poliporo
[po-lì-po-ro]

s.m.
bot genere di funghi delle famiglia delle poliporacee (polyporus), con numerose specie, di cui alcune mangerecce e altre dure e legnose, che crescono sui tronchi degli alberi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

poliporo
[po-lì-po-ro]
pl. -i
(bot.) genere di funghi con imenio formato da tubicini e con cappello a forma di ventaglio; crescono in gruppi sul legno morto o sugli alberi (fam. Poliporacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. polyporus, comp. di poly- ‘poli-’ e il gr. póros ‘passaggio, poro’, con allusione ai fitti pori dell’imenio.

Termini vicini

poliporàcee polipòlio polipòdio pòlipo polipnèa poliplòide polipètalo polipeptide polipàio poliovìrus poliorcètico poliopìa poliomielìtico poliomielite poliolefina pòlio polinucleato polinòmio polinomiale polineṡiano polimòrfo polimorfismo polimòrfico polimorfìa polìmetro polimètrico polimetrìa polìmero polimeriżżazióne polimeriżżare polipòṡi polipóso polipropilène polipsònio poliptòto polire poliremàtica poliremàtico polirème poliritmìa polirìtmico pòlis polisaccàride polisemàntico polisemìa polisèmico polisènso polisìllabo polisillogismo polisìndeto polisolfuro polispermìa polisportivo polista polistàdio polìstico polistìlo polistirène polistiròlico polistiròlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib