polis
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pòlis

Il lemma pòlis

Definizioni

Definizione di Treccani

pòlis
s. f. [dal gr. πόλις «città»]. – Traslitterazione ripresa modernamente, nel linguaggio storiografico, per indicare quel particolare tipo di città-stato (abitato da una comunità di individui e famiglie tenute assieme da molteplici legami etnici, religiosi, economici, ecc.) che fu proprio dell’organizzazione politica greca in età classica; per estens., nell’uso attuale, la città considerata come struttura politica e amministrativa autonoma rispetto al governo centrale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

polis
[pò-lis]

s.f. inv.
st nell'antica grecia, sistema politico che prevedeva la partecipazione dei cittadini al governo della città


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

polis
[pò-lis]
città stato dell’antica Grecia (secoli VIII-IV a.C.)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← trascrizione della voce gr. pólis ‘città’.

Termini vicini

polirìtmico poliritmìa polirème poliremàtico poliremàtica polire poliptòto polipsònio polipropilène polipóso polipòṡi polìporo poliporàcee polipòlio polipòdio pòlipo polipnèa poliplòide polipètalo polipeptide polipàio poliovìrus poliorcètico poliopìa poliomielìtico poliomielite poliolefina pòlio polinucleato polinòmio polisaccàride polisemàntico polisemìa polisèmico polisènso polisìllabo polisillogismo polisìndeto polisolfuro polispermìa polisportivo polista polistàdio polìstico polistìlo polistirène polistiròlico polistiròlo politeama politècnico politeismo politeista politeìstico politemàtico politène politetrafluoroetilène politézza polìtica politicante politicastro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib