polistilo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. polistìlo

Il lemma polìstilo

Definizioni

Definizione di Treccani

polìstilo
agg. [dal gr. πολύστυλος, comp. di πολυ- «poli-» e στῦλος «colonna»]. – in architettura, detto di pilastro composto da un nucleo centrale al quale si addossano semicolonne o lesene poste ciascuna a sostegno delle nervature delle volte sovrastanti, tipico dell’arte gotica. Vengono così denominati anche i templi peripteri e dipteri che abbiano più di dodici colonne sul fronte principale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

polistìlo
agg. [comp. di poli- e stilo]. – In botanica, detto di un gineceo sincarpico con più stili disgiunti perché il concrescimento dei carpelli è limitato all’ovario.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

polistilo
[po-lì-sti-lo]

agg.
arch adorno di più colonne: tempio p.; facciata polistila
|| Di pilastro formato da un fascio di colonnette


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

polistilo
[po-lì-sti-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(arch.) si dice di pilastro costituito da più colonne, caratteristico specialmente dell’arte gotica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. polýstylos, comp. di poly- ‘poli-’ e stýlos ‘colonna’.

Termini vicini

polìstico polistàdio polista polisportivo polispermìa polisolfuro polisìndeto polisillogismo polisìllabo polisènso polisèmico polisemìa polisemàntico polisaccàride pòlis polirìtmico poliritmìa polirème poliremàtico poliremàtica polire poliptòto polipsònio polipropilène polipóso polipòṡi polìporo poliporàcee polipòlio polipòdio polistirène polistiròlico polistiròlo politeama politècnico politeismo politeista politeìstico politemàtico politène politetrafluoroetilène politézza polìtica politicante politicastro politichése politichino politicismo politicità politiciżżare polìtico politicóne politipo polito politologìa politològico politòlogo politonale politonalità polìtopo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib