polisillabo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. polisìllabo

Il lemma polisìllabo

Definizioni

Definizione di Treccani

polisìllabo
agg. e s. m. [dal lat. tardo polysyllăbus, gr. πολυσύλλαβος, comp. di πολυ- «poli-» e συλλαβή «sillaba»]. –
1. agg. che è composto di più sillabe: nome p.; parole polisillabe.
2. s. m. parola (cioè, unità lessicale) costituita di più sillabe, in contrapp. a monosillabo; con sign. più particolare, parola formata di più di quattro sillabe (in quanto i bisillabi, trisillabi, quadrisillabi sono indicati con il loro nome specifico).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

polisillabo
[po-li-sìl-la-bo]


a agg.
ling che è formato da più sillabe: parola polisillaba
CONT. monosillabo
b s.m.
Parola polisillaba


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

polisillabo
[po-li-sìl-la-bo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(ling.) si dice di parola che abbia più sillabe (il termine è riferito specialmente a parole con più di quattro sillabe)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo polysyllăbu(m), dal gr. polysýllabos, comp. di poly- ‘poli-’ e syllabḗ ‘sillaba’.

Termini vicini

polisènso polisèmico polisemìa polisemàntico polisaccàride pòlis polirìtmico poliritmìa polirème poliremàtico poliremàtica polire poliptòto polipsònio polipropilène polipóso polipòṡi polìporo poliporàcee polipòlio polipòdio pòlipo polipnèa poliplòide polipètalo polipeptide polipàio poliovìrus poliorcètico poliopìa polisillogismo polisìndeto polisolfuro polispermìa polisportivo polista polistàdio polìstico polistìlo polistirène polistiròlico polistiròlo politeama politècnico politeismo politeista politeìstico politemàtico politène politetrafluoroetilène politézza polìtica politicante politicastro politichése politichino politicismo politicità politiciżżare polìtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib