polpara
  1. Home
  2. Lettera p
  3. polpara

Il lemma polpara

Definizioni

Definizione di Treccani

polpara
s. f. [der. di polpo]. – attrezzo per la pesca del polpo (detto anche regionalmente purpara, e talora polpeggio), costituito da un pezzo di piombo di forma conica o cilindrica, e di massa variante fra i 100 e i 300 grammi, munito alla base di numerosi ami robusti e in alto di una campanella o di un foro in cui viene legata una funicella di canapa o un filo di nylon di lunghezza varia secondo la profondità del luogo in cui si pesca; può essere innescato con un piccolo pesce o un granchio o altro (conchiglie, oggetti di colore bianco, ecc.) che attiri la curiosità del polpo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

polpara
[pol-pà-ra]

s.f.
mar attrezzo per pescare i polpi, costituito da un blocco di piombo fornito di uncini nella parte inferiore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

polpara
[pol-pà-ra]
pl. -e
attrezzo per la pesca dei polpi, costituito da un blocchetto di piombo di forma cilindrica o conica con una serie di robusti ami disposti a corona, che si cala sul fondo con un cavetto.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

polpacciuto polpacciòlo polpàccio pólpa polòno polònio polònico polonése polonaise pòlo polmonìtico polmonite polmóne polmonària polmonare polluzióne polluto pollóne póllo pollivéndolo pollinòṡi pollino pollìnico pòlline pollina pollicoltura pollicoltóre pòllice pollerìa pollastro polpastrèllo polpétta polpettóne pólpo polpóso polputo polsino pólso polsonétto pólta poltàceo poltìglia poltiglióso poltrire póltro poltróna poltronàggine poltroncina poltróne poltroneggiare poltronerìa poltronésco poltronìssima poltronite pólve polveràccio polveràio pólvere polverièra polverifìcio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib