polta
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pólta

Il lemma pólta

Definizioni

Definizione di Treccani

pólta
(ant. pólte) s. f. [lat. pŭls pŭltis], letter. – Specie di polenta di farina bianca, o di fava, alimento degli antichi Romani prima che conoscessero il pane, poi cibo ordinario della gente povera, degli schiavi, o preparato per i polli. Per estens., intruglio, poltiglia e sim.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

polta
[pól-ta]

s.f.
1. st nell'antica roma, intriso di farro o di farina di fave, che sostituiva il pane, ed era il cibo della gente povera e degli schiavi
2. estens. pastone per polli
|| Fanghiglia, poltiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

polta
[pól-ta]
pl. -e
1. pastone per animali da cortile
2. presso gli antichi romani, specie di polenta preparata con farina di frumento o di fave, in uso quando ancora non si faceva il pane, in seguito cibo comune dei poveri e degli schiavi: dato alla plebe fu cacio con polta (LEOPARDI Paralipomeni)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. pŭlte(m), connesso con polĕnta ‘polenta’.

Termini vicini

polsonétto pólso polsino polputo polpóso pólpo polpettóne polpétta polpastrèllo polpara polpacciuto polpacciòlo polpàccio pólpa polòno polònio polònico polonése polonaise pòlo polmonìtico polmonite polmóne polmonària polmonare polluzióne polluto pollóne póllo pollivéndolo poltàceo poltìglia poltiglióso poltrire póltro poltróna poltronàggine poltroncina poltróne poltroneggiare poltronerìa poltronésco poltronìssima poltronite pólve polveràccio polveràio pólvere polverièra polverifìcio polverina polverino polverìo polveriżżare polveriżżatóre polveriżżazióne polveróne polveróso polverulènto polverume

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib