pompaggio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pompàggio

Il lemma pompàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

pompàggio
s. m. [dal fr. pompage, der. di pomper «pompare»]. – l’azione, l’operazione di pompare, cioè di aspirare o immettere con la pompa. più genericam., con riferimento al modo di funzionare delle pompe per fluidi, qualunque azione la quale generi un’aspirazione di fluido, accompagnata o seguita da un’emissione di fluido. in usi tecnici partic.:
1. nei motori a combustione interna, lavoro di p., il lavoro che il motore deve compiere per espellere i gas combusti durante la fase di scarico e per aspirare la carica di aria o di miscela durante la fase di aspirazione.
2. nei turbocompressori, fenomeno indesiderato consistente in una serie di pulsazioni che la corrente fluida subisce nella tubazione di mandata, quando inverte periodicamente il suo movimento; tale fenomeno si verifica quando il rapporto tra la portata e la velocità del turbocompressore scende al di sotto di un valore critico, e si indica con limite di p. il punto iniziale di instabilità nella caratteristica manometrica.
3. in elettrotecnica, impianti di p., impianti idroelettrici che sono provvisti di pompe per il sollevamento dell’acqua da un serbatoio a un altro posto a una quota superiore.
4. per analogia, in elettronica, il procedimento, basato sull’interazione delle radiazioni emesse da un generatore (detto pompa) con un sistema molecolare o atomico, in virtù del quale atomi o molecole sono fatti passare in uno stato energetico eccitato (sono cioè, come si usa dire, «pompati» in tale stato), per modo che, sollecitati a ritornare allo stato di partenza, emettano radiazioni; il procedimento è utilizzato, per es., nei maser e nei laser (in quest’ultimo caso si parla anche di p. ottico).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pompaggio
[pom-pàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
Azione e risultato del pompare: il p. del petrolio; macchine per il p.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pompaggio
[pom-pàg-gio]
pl. -gi
operazione del pompare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. pompage, deriv. di pomper ‘pompare’.

Termini vicini

pómpa pomòlogo pomològico pomologìa pómolo pomogranato pomodòro pomodorata pómo pomìfero pomidòro pomicoltura pomicoltóre pomicióso pomicióne pomiciatura pomiciata pomiciare pómice pomettato pométo pomèrio pomerìggio pomeridiano pomerano pomèlo pomèllo pomellatura pomellato póme pompare pompata pompeggiare pompeiano pompèlmo pompière pompierìstico pompista pompon pomposità pompóso pònce poncho pòncio ponderàbile ponderale ponderare ponderatézza ponderato ponderazióne ponderóso pòndo ponènte ponentino pónere pònfo pòngidi póngo ponsò pontàggio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib