pompiere
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pompière

Il lemma pompière

Definizioni

Definizione di Treccani

pompière
s. m. [dal fr. pompier, der. di pompe «pompa1»]. –
1. nome comune e pop. dei vigili del fuoco (che è la denominazione ufficiale ora in uso): il corpo dei p.; la caserma dei p.; chiamare i p.; si sentiva lontana la sirena dei pompieri.
2. estens., raro. chi cerca di «spegnere» ossia di placare l’ira altrui, di interporsi in litigi e contese, di fare opera di mediazione tra i litiganti; o anche, chi si adopera per frenare entusiasmi, moderare aspirazioni idealistiche e sim.
3. fig., non com. artista che si serve di uno stile enfatico e pretenzioso, caratterizzato dalla ricerca del grande effetto, nel trattare soggetti banali e di maniera (la parola fu originariamente usata in francia, sembra per allusione scherz. agli elmi, simili a quelli dei pompieri, con cui i pittori e gli scultori neoclassici rappresentavano nelle loro opere i guerrieri antichi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pompiere
[pom-piè-re]

s.m. (pl. -ri)
1. vigile del fuoco
2. fig. chi tenta di sopire tensioni, contrasti, motivi di agitazione: nelle riunioni di partito fa sempre il p.
3. fig. artista, scrittore, oratore che per ottenere grandi effetti ricorre ad artifici vistosi, puramente formali e grossolani


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pompiere
[pom-piè-re]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (fam.) vigile del fuoco: chiamare i pompieri
2. chi agisce in modo da placare le tensioni, smorzare gli ardori, gli entusiasmi ecc.: ha fatto da pompiere riconducendo tutti al dialogo
3. scrittore o artista che, per ottenere grandi effetti, si serve di artifici grossolani

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. pompier, deriv. di pompe ‘pompa’; nel sign. di ‘scrittore o artista’, detto in origine dei pittori e scultori neoclassici, per allusione agli elmi con cui erano soliti rappresentare i personaggi del mondo classico, paragonati scherz. ai caschi dei pompieri.

Termini vicini

pompèlmo pompeiano pompeggiare pompata pompare pompàggio pómpa pomòlogo pomològico pomologìa pómolo pomogranato pomodòro pomodorata pómo pomìfero pomidòro pomicoltura pomicoltóre pomicióso pomicióne pomiciatura pomiciata pomiciare pómice pomettato pométo pomèrio pomerìggio pomeridiano pompierìstico pompista pompon pomposità pompóso pònce poncho pòncio ponderàbile ponderale ponderare ponderatézza ponderato ponderazióne ponderóso pòndo ponènte ponentino pónere pònfo pòngidi póngo ponsò pontàggio pontàio pontare pontàtico pontato pontatóre pónte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib