pompon
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pompon

Il lemma pompon

Definizioni

Definizione di Treccani

pompon
‹põpõ′› s. m., fr. [in origine, voce infantile]. – fiocco, nappa di lana, di seta o altro, usati come guarnizione di berretti o abiti e, nell’arredamento, come finitura di cordoni, passamanerie e sim. in funzione appositiva, sono chiamate ragazze pompon (per traduz. dell’ingl. pompon girls) quelle che, spec. in america, sostengono le squadre maschili ai bordi del campo negli incontri sportivi, ornate vistosamente di nappe colorate. sono in uso in italia anche gli adattamenti pon-pon e pompò (più raro pompóne): v. alle singole voci.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pompon

s.m. inv.
Fiocco, nappa, ciuffo, usato a scopo ornamentale: un berretto con il p.
|| ragazza pompon, a margine di manifestazioni sportive, partecipante a spettacolari coreografie durante le quali balla in formazione con altre, agitando vistosi fiocchi colorati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pompon
[pom-pòn]
fiocco o nappa di materiale morbido, usata per ornamento nell’abbigliamento o nell’arredamento: un cappellino, un berretto col pompon; passamaneria col pompon

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr., di orig. infantile.

Termini vicini

pompista pompierìstico pompière pompèlmo pompeiano pompeggiare pompata pompare pompàggio pómpa pomòlogo pomològico pomologìa pómolo pomogranato pomodòro pomodorata pómo pomìfero pomidòro pomicoltura pomicoltóre pomicióso pomicióne pomiciatura pomiciata pomiciare pómice pomettato pométo pomposità pompóso pònce poncho pòncio ponderàbile ponderale ponderare ponderatézza ponderato ponderazióne ponderóso pòndo ponènte ponentino pónere pònfo pòngidi póngo ponsò pontàggio pontàio pontare pontàtico pontato pontatóre pónte pontéfice ponteggiatóre pontéggio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib