portafiaccole
  1. Home
  2. Lettera p
  3. portafiàccole

Il lemma portafiàccole

Definizioni

Definizione di Treccani

portafiàccole
s. m. e f. [comp. di portare e fiaccola], invar. –
1. s. m. braccio in bronzo o in ferro battuto, spesso artisticamente decorato, fissato ai muri esterni dei palazzi medievali e rinascimentali per sostenere le fiaccole.
2. chi porta una fiaccola accesa in un corteo, in una processione notturna: i violini stridevano ... i portafiaccole facevano un chiasso d’inferno (Fogazzaro).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

portafiaccole
[por-ta-fiàc-co-le]

s.m. inv.
Sostegno di ferro o di bronzo fissato sulle facciate dei palazzi per infilarvi le fiaccole accese


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

portafiaccole
[por-ta-fiàc-co-le]
(non com.) sostegno metallico a braccio per fiaccole, torce ecc., di solito fissato al muro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di portare e il pl. di fiaccola.

Termini vicini

portaferiti portaèrei portaelicòtteri portadólci portadocuménti portadischi portacravatte portacolóri portacìpria portachiavi portacéste portacénere portacatino portacarte portacaràtteri portacappèlli portaburro portabottìglie portabórse portabómbe portabóllo portàbiti portabilità portàbile portabigliétti portabiancherìa portabastóni portabandièra portabagagli portaaghi portafiammìferi portafiaschi portafióri portafòglio portafortuna portafrutta portaghiàccio portagiòie portagioièlli portagiornali portagomìtoli portaimmondìzie portaimprónta portaincènso portainnèsto portainségna portalàmpada portalàpis portale portalèttere portamatita portamatite portaménto portamina portamìssili portamonéte portamòrso portampólle portamunizióni portamùṡica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib