portadolci
  1. Home
  2. Lettera p
  3. portadólci

Il lemma portadólci

Definizioni

Definizione di Treccani

portadólci
s. m. [comp. di portare e dolce2]. – vassoio o recipiente di materiale vario (porcellana, ceramica, cristallo, argento, metallo cromato, ecc.) utilizzato per contenere e servire dolci; anche, serie di vassoi, per lo più di grandezza decrescente, disposti in più piani e collegati mediante un’asticciola di sostegno che passa nel centro di ognuno di essi, oppure di uguale grandezza, disposti variamente su un sostegno di fantasia. talora in funzione appositiva: un piatto, un vassoio portadolci.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

portadolci
[por-ta-dól-ci]

s.m. inv.
Vaso, scatola, guantiera in cui si tengono i dolci che si vogliono servire


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

portadolci
[por-ta-dól-ci]
si dice di vassoio, piatto ecc. usato per servire dolci

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di portare e il pl. di dolce n.m.

Termini vicini

portadocuménti portadischi portacravatte portacolóri portacìpria portachiavi portacéste portacénere portacatino portacarte portacaràtteri portacappèlli portaburro portabottìglie portabórse portabómbe portabóllo portàbiti portabilità portàbile portabigliétti portabiancherìa portabastóni portabandièra portabagagli portaaghi portaàcqua pòrta porróso pòrro portaelicòtteri portaèrei portaferiti portafiàccole portafiammìferi portafiaschi portafióri portafòglio portafortuna portafrutta portaghiàccio portagiòie portagioièlli portagiornali portagomìtoli portaimmondìzie portaimprónta portaincènso portainnèsto portainségna portalàmpada portalàpis portale portalèttere portamatita portamatite portaménto portamina portamìssili portamonéte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib