positrone
  1. Home
  2. Lettera p
  3. poṡitróne

Il lemma poṡitróne

Definizioni

Definizione di Treccani

poṡitróne
s. m. [comp. di posi(tivo) e -trone]. – in fisica, sinon. di elettrone positivo, ossia l’antiparticella dell’elettrone, scoperta nel 1932 dal fisico statunitense C. D. Anderson (1905-1991), la cui esistenza era stata prevista precedentemente dal fisico teorico inglese P. A. M. Dirac (1902-1984).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

positrone
[po-ṣi-tró-ne] o positone

s.m. (pl. -ni)
fis particella elementare avente la stessa massa dell'elettrone, ma carica positiva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

positrone
[po-ʃi-tró-ne]
pl. -i
(fis.) antiparticella dell’elettrone, che ha massa uguale a quella dell’elettrone ma carica elettrica di segno opposto (positiva) e costituisce il nucleo del più semplice atomo di antimateria, l’atomo di positronio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di positivo, sul modello di elettrone.

Termini vicini

poṡitóne poṡitivo poṡitività poṡitivìstico poṡitivista poṡitivismo poṡitiva poṡidònia posdomani poscritto posciadésco pòscia pòsca posatura posatubi posatóre posatóio posato posatézza posaterìa posata posaréti posare posapiano posamòlle posamine posafèrro posacénere posacavi pòsa- poṡitrònio poṡitura poṡizionale poṡizionaménto poṡizionare poṡizionatóre poṡizióne pòṡola poṡolino poṡologìa pospasto posponiménto pospórre pospoṡitivo pospoṡizióne pòssa possanza posse possedére possediménto posseditóre possènte possessióne possessivo possèsso possessóre possessòrio possìbile possibilismo possibilista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib